Il 12 novembre 1906 il Re Vittorio Emanuele decretava l’approvazione dello Statuto dell’Asilo d’Infanzia R. Margherita, per accogliere gratuitamente i bambini indigenti dai 3 ai 6 anni, gli orfani o quelli provenienti da famiglie numerose.

L’Asilo, fondato in Sulmona con Regio Decreto del 1866 e regolato dalla L. 17 luglio 1890 n. 6972 sulle IPAB, è confluito in forza del D.G.R. n. 250/2014 nella Azienda di Servizi alla Persona N. 2 della Provincia dell’Aquila. Il compito formativo educativo è stato sempre demandato all’Ordine delle Suore di Carità, congregazione che, sin dalle origini, si è sempre contraddistinta per la professionalità con cui educavano i bambini. Da alcuni anni il personale ecclesiastico è supportato da due insegnanti e da una operatrice laica. La scuola ha una forte identità di quartiere ed è ospitata, già dagli anni ‘60, presso una struttura sita in Via Maiella.

Tale struttura fu costruita grazie alle donazioni elargite da alcuni immigrati originari di Sulmona al fine di dare ai bambini “una educazione fisica, morale ed intellettuale”. Il riconoscimento di scuola paritaria è avvenuto dal 2004 a dimostrazione che l’attività didattica condotta dal personale docente che opera nella scuola è di alto livello professionale. Al fine di soddisfare i bisogni delle famiglie e per essere più vicine alle stesse, da alcuni anni, oltre al servizio di pre-accoglienza, è stata strutturata una sezione primavera rivolta ai bambini dai 2 ai 3 anni di età e il campo scuola estivo che si rivolge ai bambini fino ai 7 anni di età.